Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Pancalieri
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pancalieri
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pancalieri
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pancalieri
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Pancalieri
/
Cenni storici
/
La Storia di Pancalieri
/
Uomini Illustri
Uomini Illustri
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
GIOVANNI BERTINI
Filosofo profondo, membro dell’Accademia delle Scienze e Professore all’Università di Torino. Morì nel 1876.
Il pittore LORENZONI
Pancalierese del secolo scorso. Rinomato per la sua pia interpretazione del S. Cuore di Gesù, che è forse la più conosciuta e riprodotta, e per l’icona dell’Ausiliatrice attorniata dagli Apostoli venerata nel Santuario dei Salesiani di Torino.
Pancalieri possiede alcuni pregiati dipinti del Lorenzoni.
MADRE GAETANA FONTANA
Quando, dopo il colera nel 1884, il Pievano Boccardo, raccolse in alcuni poveri locali i vecchi e gli orfani che abbisognavano di cura e di assistenza, gli si offrì una ragazza quindicenne Carlotta Fontana. Altre giovani furono attratte dal suo esempio e diedero così occasione al buon Pievano di fondare la Congregazione delle Povere Figlie di S. Gaetano, di cui Carlotta Fontana prendendo il nome del patrono divenne prima Superiora. Madre Gaetana ebbe per programma: "La gloria a Dio, il piacere agli altri, il sacrificio a me". Collo sviluppo delle Figlie di S. Gaetano essa divenne Madre Generale. All’età di 65 anni una grave infermità la condusse in pochi giorni alla tomba. La sua salma dal Cimitero fu traslata e tumulata a fianco del presbiterio della Cappella dell’ospizio nel 1945 in attesa del giudizio della Chiesa.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9734102
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio