Seguici su
Cerca

Descrizione

Il nome di Pancalieri chi lo fa derivare dalla famiglia dei Caleri che avrebbero avuto dominio su questo luogo; chi dalla leggenda di un bimbo affamato che non potendo arrivare al graticcio del pane troppo in alto avrebbe detto in dialetto piemontese: Pan calè (Pane discendete), da cui Pancalè, Pancalieri; ma l’opinione più probabile è quella che lo fa derivare dalla configurazione del luogo, che è un piano calante verso il Po, da cui Piano Calerio, cioè piano che cala, come Moncalieri vorrebbe significare monte che cala. Il nome primitivo era Pancherade, Pancarae; poi Pancalarium, Pancalieri.
Castel Rainero invece opino che derivi senza alcun dubbio dal castello di un certo Rainero, signore del luogo, e probabilmente uno dei Romagnano.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri