Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Pancalieri
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pancalieri
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pancalieri
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pancalieri
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Pancalieri
/
Cenni storici
/
I Personaggi Illustri
/
Lorenzone Tommaso Andrea
Lorenzone Tommaso Andrea
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Nacque a Pancalieri il 13 febbraio dell'anno 1824 da Giovanni Domenico e da Luciano Maria, visse la prima infanzia a Pancalieri, successivamente si trasferì, assieme ai genitori, a Torino dove iniziò gli studi primari. Terminati gli studi, si iscrisse alla"Regia Accademia Albertina delle Belle Arti", dove sotto la direzione e la guida di Giovanni Battista Biscarra e di altri famosi pittori, Tommaso acquisì le varie tecniche pittoriche che successivamente gli furono preziose. Al termine degli studi il Lorenzone si avvia decisamente come soggettista del sacro.
Gli vengono affidate committenze da parte di Ordini Religiosi, parrocchie, privati e persino dal Re di Sardegna che riconoscono nel suo stile un'esecutore perfetto.
L'opera che diede maggior fama al nostro concittadino è l'icona centrale della Basilica di Maria Ausiliatrice, (sopra riportata), commissionata nel 1868 da don Bosco che vide nel Lorenzone un'esecutore all'altezza della situazione.
Chissà se Don Bosco venendo a Pancalieri nel 1848 assieme a don Ponte, anch'egli nostro concittadino, non abbia voluto ripagare il paese per l'ospitalità e l'accoglienza fatta verso la sua persona ? (Digitus Dei est !).
Muore il 6 giugno 1902 a Torino, carico di fama e onori, ma sicuramente ripagato da Dio per aver esaltato con la pittura il Sacro, cercando di avvicinare i fedeli alla Divinità.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9734102
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio