Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Pancalieri
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pancalieri
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pancalieri
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pancalieri
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Pancalieri
/
Cenni storici
/
I Personaggi Illustri
/
Padre Giovanni Battista Recipello
Padre Giovanni Battista Recipello
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Giovanni Battista Recipello nacque il 21 agosto 1656 a Pancalieri da padre Nicolao e dalla madre Giovanna Panini Recipello; entrò nella congregazione dei R.R. Padri dell'Oratorio (Filippini) di Torino il 12 marzo 1688.
Laureatosi Teologo, l'ordinazione sacerdotale avvenne presumibilmente nell'anno 1671; il giorno 30 gennaio 1714 arrivò a Pancalieri, successivamente fu eletto segretario di Congregazione negli anni 1723 - 1726. Nel 1732 oltre alla carica di Segretario di Congregazione fu eletto "Padre Deputato".
Fu amico del Beato Sebastiano Valfrè il quale veniva a confessare le monache del Monastero di Pancalieri. Tra le sue opere ricordiamo la fondazione dell'E.C.A.
La Cappella dell'Immacolata Concezione era di proprietà della famiglia Recipello, la sua costruzione risale al 1722.
Nel 1714 Padre Recipello portava e donava a Pancalieri le reliquie dei "Corpi Santi"; dono a sua volta di S.S. Clemente XI (Annali Vaticani - Acta 1714-1).
Fu amico del Beato Sebastiano Valfrè il quale veniva a confessare le monache del Monastero di Pancalieri. Tra le sue opere ricordiamo la fondazione dell'E.C.A.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9734102
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio